Tutto su Gaggan Anand: lo chef indiano a Bangkok
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

La storia di Gaggan Anand, lo chef indiano che critica la guida Michelin

Gaggan Anand

Tutto su Gaggan Anand: lo chef indiano che ha innalzato la cucina indiana, ricevendo riconoscimenti internazionali come lโ€™Asiaโ€™s Best Restaurant e che critica la guida Michelin.

Gaggan Anand รจ un celebre chef indiano noto per aver rivoluzionato la scena culinaria asiatica con la sua cucina moderna e innovativa. Grazie al suo ristorante, Gaggan, situato a Bangkok, ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Tuttavia, Anand รจ anche noto per la sua critica nei confronti delle guide gastronomiche come la Michelin e per il suo impegno nellโ€™innovazione e nellโ€™esplorazione di nuovi orizzonti culinari. Siete pronti ad esplorare la vita e la carriera di questo famoso chef?

Gaggan Anand
Gaggan Anand

Chi รจ Gaggan Anand

Anand รจ nato a Calcutta, in India, da genitori punjabi il 21 febbraio 1978 (sotto il segno dei Pesci) e inizialmente era piรน appassionato sia di musica che di cucina. Ha frequentato la Highins Primary School e la St. Thomas Boys School a Kidderpore, Kolkata, e successivamente ha frequentato il college di ristorazione IHMCT Kovalam a Trivandrum, dove ha conseguito un diploma.

Dopo aver lavorato come tirocinante con il Taj Group, Anand ha deciso di intraprendere una carriera nella ristorazione a Calcutta, gestendo un servizio di consegna a domicilio nella zona di Tollygunge. Successivamente si รจ trasferito a Bangkok, dove ha iniziato a lavorare presso il ristorante Red, specializzato in cucina indiana contemporanea. Anand รจ stato il primo chef di origini indiane a fare uno stage con il gruppo di ricerca di Ferran Adriร  presso elBulli, e ha anche lavorato in vari ristoranti a Bangkok, anche se ha trovato il processo frustrante perchรฉ le aziende non volevano niente di diverso. Questa frustrazione lo ha portato a chiedere ad alcuni amici di aprire il suo ristorante, Gaggan.

I ristoranti di Gaggan Anand

Nel dicembre 2010, Anand ha aperto il ristorante Gaggan, che รจ stato successivamente inserito piรน volte nella lista dei 50 migliori ristoranti del mondo. Nel 2014, il ristorante si รจ classificato al 17ยฐ posto nella classifica mondiale, mentre nel 2015, 2016 e 2017 รจ stato nominato il miglior ristorante della Thailandia e il miglior ristorante asiatico nellโ€™elenco dei 50 migliori ristoranti asiatici secondo la rivista Restaurant. Nel 2014, il ristorante si era classificato al terzo posto assoluto in Asia.

Nel corso degli anni, il ristorante ha raggiunto il decimo, il ventitreesimo, il settimo e il quarto posto nella classifica dei 50 migliori ristoranti del mondo nel 2015, 2016, 2017 e 2019 rispettivamente, rimanendo lโ€™unico ristorante indiano tra i primi 50. Anand aveva inizialmente pianificato di chiudere Gaggan nel 2020 per avviare un ristorante da 10 posti aperto solo nei fine settimana a Fukuoka, in Giappone. Tuttavia, questo piano รจ stato abbandonato quando Anand si รจ dimesso dal suo omonimo ristorante il 25 agosto 2019 a causa di problemi con i suoi partner.

Dopo la rottura con i suoi partner, Anand ha aperto il suo ristorante a Bangkok chiamato โ€œGaggan Anandโ€ il 1 ยฐ novembre 2019. Nel 2021, il ristorante รจ entrato nella lista โ€œAsiaโ€™s 50 Best Restaurantsโ€ al quinto posto, guadagnando anche il premio come โ€œMiglior nuova entrata del 2021โ€. Tuttavia, il ristorante รจ stato chiuso per la maggior parte del tempo.

Gaggan Anand non si limita a gestire solo il ristorante che porta il suo nome, ma ha anche investito in altri progetti culinari a Bangkok. Tra questi, ha aperto una steakhouse chiamata Meatlicious e ha collaborato con i fratelli Thomas e Mathias Sรผhring per aprire Sรผhring, un ristorante moderno che propone cucina tedesca. La collaborazione ha avuto un grande successo, tanto che Sรผhring si รจ classificato al 13ยฐ posto tra i migliori ristoranti asiatici, come riferito dalla rinomata rivista Restaurant.

Quanto costa mangiare da Gaggan Anand

Sembra che mangiare dallo chef non sia poi troppo costoso, certo rimane un ristorante rinomato che quindi alza lโ€™asticella non solo della qualitร  e presentazione del cibo, ma anche del prezzo. Abbiamo un menu di nove portate per il pranzo, al prezzo di circa 70 dollari, mentre il menu degustazione che in passato costava 400 dollari, ora viene proposto a circa 140 dollari. Da segnalare che la spesa media per un pasto ร  la carte in un ristorante in Thailandia รจ di circa 100 dollari.

La polemica di Gaggan Anand contro le stelle Michelin

Gaggan Anand critica la guida Michelin e la sua capacitร  di giudicare la cucina indiana, sottolineando lโ€™assenza di ispettori indiani. Secondo Anand, la guida Michelin รจ basata su un determinato paradigma di cucina francese e rappresenta un approccio razzista nei confronti della cucina indiana, poichรฉ non puรฒ comprendere la differenza che fa lโ€™assafetida in un piatto indiano se non si รจ nati in India.

Anand esprime la sua indignazione affermando che la guida Michelin non avrebbe mai accettato che una compagnia di pneumatici indiana assegnasse premi a Parigi, quindi perchรฉ dovrebbero farlo loro?

La vita privata di Gaggan Anand

Non si conosce molto della vita privata dello chef, tuttavia sembra che abbia una ex moglie e, sul suo profilo instagram, ha condiviso dei momenti con la sua attuale moglie, Pui. Gaggan Anand ha inoltre una figlia, Tara.

3 curiositร  sullo chef

โ€“ Ha suonato la batteria in band rock locali prima di intraprendere la sua carriera culinaria.

โ€“ Il suo profilo instagram รจ molto seguito, condivide molti momenti e informazioni legate al suo ristorante, ma anche personali.

โ€“ Si definisce leader di una banda di ribelli, ovvero coloro che lo hanno seguito quando ha lasciato il ristorante nel 2019 e hanno scelto lui e il suo progetto rispetto al denaro offerto dai suoi ex partner.

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 23 Marzo 2023 13:10

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Edoardo Franco, tutto sul vincitore di Masterchef 12